-
Wednesday, December 4, 2013
Oggi gli Stati e le comunità internazionali intervengono con maggiore decisione e operatività: oltre a iniziative nei Paesi Occidentali volte ad assicurare cibo quotidiano a chi è in difficoltà, ci sono azioni mirate per quantificare le quantità di cibo necessario giornalmente: questo è quanto sta accadendo in India dove si sta valutando la possibilità di inserire nella Costituzione la quantità giornaliera minima di riso da consumare e da garantire ad ogni cittadino. Il cibo oltre a essere un diritto è sempre più un tema legato alla qualità: il cibo deve essere “sicuro, sano e adeguato” cosi come si trova scritto nelle convenzioni internazionali; garantire cibo è importante, così come è importante garantirne la qualità.
A questo si aggiunge l’importanza di intensificare il rapporto tra alimentazione e cultura nelle carceri, nelle scuole e negli ospedali garantendo una diversificazione del cibo a seconda dell’etnia di chi lo consuma.