È ottenuto da substrati zuccherini tramite fermentazione microbica ad opera di lieviti osmofili selezionati. Il profilo aromatico è molto simile al saccarosio, con un potere dolcificante pari a circa il 60-70% e questo lo rende un'utile alternativa allo zucchero tradizionale. L'eritritolo ha una tolleranza digestiva molto più elevata rispetto agli altri polialcoli i quali, consumati in quantità elevate, possono provocare effetti collaterali indesiderati a livello intestinale.
INCI name: Butane-1, 2, 3, 4 - Tetraol